Normativa: New York apre la porta a cremazione insieme ad animali domestici

  TMNews – mer 18 giu 2014 New York, 18 giu. (TMNews) – Gli abitanti dello Stato di New York potranno presto seguire i loro adorati animali nell’Aldilà. O per lo meno, potranno far seppellire le proprie ceneri insieme a quelle dei propri amici a quattro zampe. È stata appena adottata, infatti, una legge che consentirà ai cimiteri di animali cittadini di accettare i resti cremati dei loro proprietari. I cimiteri non potranno però far pagare per il servizio extra né pubblicizzarlo. Lo riporta il Daily News. “Un segmento importante della comunità newyorchese ha espresso il desiderio di avere le loro ceneri Leggi di più…

Novità, cremazioni : Terni – Arriva il funerale per animali

Nasce a Terni la prima ditta di pompe funebri ad hoc per cani e gatti Giornale dell’ Umbria  DOM, 27/04/2014 di ELEONORA BONOLI TERNI – Le leggende tramandate dagli Indiani d’America parlano del Ponte dell’arcobaleno, luogo meraviglioso dove vanno gli amici a quattro zampe quando muoiono, in attesa di ricongiungersi con il proprio padrone. Ma adesso coloro che si trovano a perdere il proprio miglior amico a quattro zampe hanno una nuova possibilità, grazie a un’idea imprenditoriale unica sul territorio con significativi risvolti sociali. “Ciao Fido”, il servizio ideato da Maria Rita Rosignoli e da Beatrice Quaglietti, che si è Leggi di più…

Novità, cremazioni: Terni – Ecco la prima agenzia di funerali per animali

Corriere dell’ Umbria,  27/04/2014 di Antonio Mosca Un’agenzia di pompe funebri per animali, la prima in città e tra le pochissime presenti nel centro-sud Italia. Un progetto ambizioso che Maria Rita Rosignoli ha realizzato insieme a un’altra giovane donna ternana, Beatrice Quaglietti, che lavora per la mensa dell’ospedale: due amiche unite dalla passione per gli amici a quattro zampe. E proprio quest’ultima ricorda di quando morì il suo cane. “Lo portai dal veterinario – racconta – che pensò al suo smaltimento come fosse un rifiuto”. E sì, perché le carcasse di cani e gatti sono equiparate in tutto e per Leggi di più…

Cronaca: Roma – Il cane rubato torna dal padrone cieco

Corriere Adriatico,  11.04.2014 “Mara è di nuovo con me, torno a vedere” di Elena Panarella ROMA – Una bellissima notizia: Mara, la femmina di Labrador, rubata martedì sera a un ragazzo non vedente, è stata ritrovata. Lei e Angelo sono tornati insieme. Insomma, tutto è bene quel che finisce bene. La cagnetta guida era stata rubata sulla via Tuscolana, vicino alla fermata metro Giulio Agricola. Il suo padrone era disperato. Troppo forte la paura di non poterla più riabbracciare. E così mercoledì sera ha lanciato un appello in diretta, durante la trasmissione Chi l’Ha visto: «Aiutatemi a ritrovare Mara». Poco Leggi di più…

Novità, cimitero: Nasce il Cimitero per gli animali a Modena

Cani, gatti, criceti e pesci: nasce il cimitero per gli animali Il consiglio comunale ha dato il via libera all’area. L’assessore all’Ambiente, Simona Arletti: “E’ il coronamento di un lungo percorso di azioni di tutela”   Cimitero per animali Modena, 27 marzo 2014 – Modena avra’ un vero e proprio cimitero per gli animali da compagnia, con tanto di lapidi, lumini e fiori. Lo ha deciso oggi il Consiglio comunale di Modena votando a favore di una delibera di regolamento che prevede la creazione di un’area apposita per seppellire gli animali da compagnia, con tanto di lapidi e fiori. Secondo Leggi di più…

Normativa – In difesa degli animali: in Umbria multe per chi lega il cane alla catena

Una legge sui diritti e la tutela degli animali e contro il randagismo; un testo che parte dal principio che gli animali d’affezione non sono oggetti o strumenti nelle mani dell’uomo. Vietati gli allevamenti per sperimentazione PerugiaToday, 16 marzo 2014 La  Giunta Regionale ha varato una legge sui diritti e la tutela degli animali e contro il randagismo; un testo che parte dal principio che gli animali d’affezione non sono oggetti o strumenti nelle mani dell’uomo, ma suoi “compagni” di vita. La legge, frutto del lavoro congiunto di Giunta regionale, Consiglio regionale e associazioni animaliste umbre, cerca di rendere l’Umbria Leggi di più…